Il Centro Studi e Ricerche della Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori (Co.N.A.P.I.) promuove l’Indagine 2025 “Integrazione e Formazione dei Lavoratori Immigrati”, con l’obiettivo di approfondire le dinamiche occupazionali e formative legate alla presenza dei lavoratori immigrati nel comparto artigiano e nella piccola imprenditoria italiana.
Rispetto alla precedente edizione, questa nuova rilevazione è stata aggiornata per offrire un quadro ancora più preciso, articolato e aderente alla realtà occupazione e migratoria. L’indagine intende raccogliere informazioni fondamentali per comprendere le esigenze concrete delle imprese, rilevare le modalità attraverso cui avviene l’inserimento dei lavoratori stranieri e individuare strategie efficaci per una loro integrazione stabile, dignitosa e orientata alla valorizzazione delle competenze.
Un elemento di particolare rilievo introdotto quest’anno è la sezione dedicata all’inserimento lavorativo dei giovani immigrati. Tale approfondimento ha lo scopo di analizzare i fattori che influenzano il loro accesso al mercato del lavoro, evidenziando ostacoli e opportunità, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di coesione sociale.
Le informazioni raccolte rappresenteranno una base solida per l’elaborazione di politiche mirate e di strumenti operativi capaci di favorire ambienti di lavoro inclusivi, dinamici e competitivi. Saranno altresì preziose per l’individuazione di buone pratiche e per il superamento delle criticità ancora presenti nei processi di integrazione lavorativa.
La partecipazione di artigiani e imprenditori è fondamentale ai fini dell’indagine. Il loro contributo offrirà indicazioni concrete e autorevoli, utili per orientare le scelte associative e rafforzare il ruolo dell’impresa quale attore centrale nello sviluppo economico e sociale del Paese.
La compilazione del questionario è aperta fino al 10 maggio 2025.
Partecipa all’indagine qui.