Il codice di adesione a FONDO CONOSCENZA è FCON
L’adesione può essere effettuata in qualsiasi mese dell’anno, contestualmente con la trasmissione delle comunicazioni obbligatorie (UNIEMENS/DMAG), ed è valida sino a revoca.
- Azienda che NON aderisce ad alcun Fondo Interprofessionale: nell’UNIEMENS aggregato, all’interno dell’elemento FondoInterprof, opzione Adesione, va selezionato il codice FCON seguito dall’indicazione del numero dei dipendenti.
- Azienda che aderisce ad un altro Fondo Interprofessionale: nell’UNIENEMES aggregato, all’interno dell’elemento FondoInterprof, opzione Revoca, va inserito il codice REVO (che si riferisce agli operai, impiegati e quadri), dopodiché va selezionato il codice FCON seguito dall’indicazione del numero dei dipendenti.
Le imprese agricole che intendono aderire a FONDO CONOSCENZA possono farlo attraverso le procedure di dichiarazione trimestrale DMAG:
- Azienda agricola che NON aderisce ad alcun Fondo Interprofessionale: nel DMAG telematico, all’interno dell’elemento gestioni speciali, opzione Fondi Interprofessionali, sul tasto nuova adesione, nella sezione inserimento adesione, alla voce selezionare il fondo interprofessionale va selezionato il codice FCON.
- Azienda agricola che aderisce ad un altro Fondo Interprofessionale: nel DMAG telematico, all’interno dell’elemento gestioni speciali, opzione Fondi Interprofessionali, selezionare Revoca, successivamente selezionare il codice FCON.


Mobilità tra i Fondi
Le aziende che aderiscono ad un altro Fondo Interprofessionale e scelgono di revocare l’adesione in favore di quella a FONDO CONOSCENZA possono beneficiare della MOBILITA’ TRA I FONDI: CIRCOLARE INPS N. 107 del 01/10/2009
Aderendo a FONDO CONOSCENZA si può trasferire allo stesso il 70% dell’accantonato presso altri fondi, integrato da un ulteriore 20% messo a disposizione da FONDO CONOSCENZA per finanziare la formazione dell’azienda, facendo richiesta di portabilità compilando l’apposito modulo.
SI PUO’ TRASFERIRE IL 70% DELL’ACCANTONATO A CONDIZIONE CHE
- l’azienda, nei 3 anni precedenti, non risponda alla definizione comunitaria di micro e piccola impresa
- l’importo da trasferire sia almeno pari a 3.000,00 euro, al netto dell’eventuale importo utilizzato per il finanziamento di propri Piani Formativi
- le quote oggetto di trasferimento non siano riferite a periodi antecedenti al 1° gennaio 2009
IMPORTANTE
Per beneficiare della mobilità è OBBLIGATORIO indicare contestualmente (nello stesso UNIEMENS) prima il codice di revoca “REVO” e poi il codice di adesione a Fondo Conoscenza “FCON”. In assenza di tale condizione, non è ammessa la mobilità.
Richiedi informazioni
Se desideri ulteriori informazioni sull’argomento, compila il form, oppure contattaci tramite i pulsanti di contatto in basso. Saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.